Che cos'è la PARAGILITY?
La paragility, ovvero l’agility dog praticata da persone con disabilità, è uno sport cinofilo che consiste in un percorso ad ostacoli, ispirato al percorso ippico, che il cane deve affrontare nell’ordine previsto, possibilmente senza ricevere penalità e nel minor tempo possibile. In questa disciplina il conduttore deve seguire il cane comunicando con lui, dandogli dei comandi e accompagnandolo per tutto il percorso: si affrontano diversi ostacoli con lo scopo di evidenziare il piacere e l’agilità dell’animale nel collaborare con il conduttore. L’attività sportiva è un’occasione che permette alla persona di scoprire le proprie potenzialità, di relazionarsi, di esperire nuovi schemi motori e quindi di sviluppare l’area cognitiva; nell’attività fisica con l’animale l’atleta viene riconosciuto come tale superando la barriera della disabilità, non percepita dall’animale stesso che instaura con il proprio conduttore una relazione diretta.
Obiettivi:
Scoprire le proprie potenzialità, aumentare l’autostima e superare la barriera della disabilità
Creare nuovi schemi motori, migliorare la coordinazione e il movimento
Sviluppare l’area cognitiva
Instaurare e solidificare la relazione con il cane
I NOSTRI PROGETTI
Scopri gli altri servizi

IAA - PET THERAPY
Interventi assistiti con gli animali (attività, progetti educativi e terapie)
Contattaci per avere maggiori informazioni
Fisseremo un incontro o chiamata conoscitiva per personalizzare gli incontri di Pet Therapy

Contatti
C.F. 9203489126 – VIA ROMA VARANO BORGHI